La cresta Sella sul Lyskamm Orientale è una delle creste più belle e panoramiche di tutto il massiccio del Monte Rosa.
Denominata Sella in onore ai Fratelli Sella, che nell’ agosto del 1984 completarono la traversata assieme all’alpinista Guido Rey (Punta Dufour - Cresta Rey) è elegante, raffinata, aerea e magnetica.
Grazie alla sua esposizione è spesso al riparo dal vento e in buone condizioni, dalla sua sommità potremo godere di uno dei panorami più mozzafiato del Rosa.
La cresta divide in modo quasi perfetto i due versanti dei Lyskamm, scendendo poi in modo vertiginoso a toccare l’omonimo Naso.
La traversata (ed arrampicata) si svolgerà su tratti ricoperti di neve e ghiaccio, con brevi tratti rocciosi a blocchi.
Il principale ostacolo, data la difficoltà contenuta (2-3 grado), è la quota, il percorso è lungo e ci si muove sopra i 4000 m.
Proseguendo verso il Lyskamm Occidentale è possibile concatenare la Traversata dei Lyskamm per scendere al colle del Felik e da qui al rifugio Quintino Sella, una delle traversate più belle e affascinanti di tutte le Alpi.
Accompagnamento di una guida UIAGM per i 2 giorni del tour, mezza pensione alla Capanna Gnifetti, biglietto andata e ritorno in funivia, equipaggiamento tecnico (imbragatura, ramponi).
Questo splendido percorso glaciale richiede buon allenamento ed attenzione, specialmente nel tratto di discesa.
Dislivello 1000m
Difficoltà PD+/AD -(max 3°grado)
N. Partecipanti 1 (2 a discrezione della guida in base all’esperienza)
Esposizione Est
Tempo di percorrenza Salita 6h, discesa 4h
Altezza Raggiunta 4527m