Pacchetto vacanza

Le nove muse del Monterosa

Difficoltà
Sfide
Data di inizio
10 Giugno
Data di fine
10 Settembre
Partecipanti
Max 4
a partire da
850 €

9 cime sopra i 4000 metri; nove come il quadrato della Trinità, il numero atomico del fluoro, i mesi della gestazione, la nona sinfonia con l’inno alla Gioia di Beethoven. Ti devo dire altro? Consenti all’alpinista che è in te di trovare l’ispirazione perfetta.

Programma

Primo giorno

Incontro agli impianti di Cervinia. Salita al Plateau Rosa a ascensione al Breithorn occidentale a quota 4165m per proseguire verso il Breithorn centrale a quota 4160m. Durante il tragitto si gode un panorama splendido coronato da numerosi 4.000. Cena e pernottamento al rifugio Guide di Ayas a 3400m

Secondo giorno

All’alba risaliremo il grande ghiacciaio di Verra, puntando all’omonimo colle, linea di demarcazione tra Castore e Polluce. Dal colle ci dirigeremo verso Sud- Est per salire la parete Nord – Ovest del Castore. Ci attende una salita con pendii moderati e panorami emozionanti, l'ultima cresta, un po' più aerea, ci condurrà in punta al Castore. Dopo una meritata sosta di contemplazione discesa al Quintino Sella, rifugio ad alta vocazione verde, per la cena e il pernottamento.

Terzo giorno

Oggi raggiungeremo il rifugio più alto d’Europa! All'alba inizieremo la traversata del Lyskamm Nose 4100 m, raggiungendo il passo del Lys. Circondati dai giganti del Monte Rosa, con vista a 360 gradi sulle vette principali del massiccio, raggiungeremo Punta Gnifetti 4554 m per trascorrere la notte alla Capanna Margherita, perdendoci tra le stelle.

Quarto giorno

Dopo la colazione al rifugio più alto d’Europa, saliremo la punta Zumstein (4563m) con vista prioritaria sulla punta Doufur. Cominceremo poi la discesa fino a Indren passando per il Cristo della Vette e la Piramide Vincent. Dopo una meritata birretta al rifugio Mantova, rientreremo nelle valli di provenienza passando da Indren.

Il precorso potrà variare in funzione delle condizioni del ghiacciaio e del meteo
Il pernottamento alla Capanna Margherita potrà essere sostituito da un pernottamento in un rifugio più basso nel caso il gruppo abbia mostrato di dormire con difficoltà in quota

Prezzi

1 alpinista
2500€
2 alpinisti
1400€
3 alpinisti
1050€
4 alpinisti *
850€

La quota comprende

Accompagnamento guida 4 giorni, mezza pensione nei rifugi Guide di Ayas, Quintino Sella, Margherita, spese della guida, impianti di risalita, attrezzatura tecnica.
* Il tour può essere fatto con 4 partecipanti solo con cordate affiatate, che hanno già affrontato salite condivise.

Attrezzatura necessaria

- 5 strati per la parte superiore del corpo (maglia termica e maglia di ricambio, pile, pile più pesante, piumino, guscio antivento)
- 2 paia di guanti (uno leggero e uno da sci)
- pantaloni da alpinismo antivento
- calzamaglia
- ghette
- scarponi IMPERMEABILI, con suola rigida e alti alla caviglia
- due paia di calze da sci
- cappello che copra le orecchie
- occhiali da sole con buona protezione solare (protezione 3 o 4)
- crema solare e protezione per le labbra
- piccozza
- ramponi e imbragatura
- lampada frontale
- sacco lenzuolo
- borraccia/thermos da un lt
- bastoncini telescopici
- casco

Nota bene

L'alpinismo è un'attività per sua natura pericolosa che può comportare lesioni gravi o morte. Le guide del Monte Rosa, tutte certificate UIAGM, si impegniamo a fare tutto il possibile per ridurre al minimo i pericoli ma il rischio non può mai essere eliminato e va accettato prima di iscriverti a uno dei nostri gruppi
Le guide del Monte Rosa faranno sempre del loro meglio per aiutarti a raggiungere gli obiettivi che ti sei prefisso e assicurarti una settimana piacevolissima; tuttavia devi accettare di affidarti al loro insindacabile giudizio mentre sarai in montagna e di rispettare qualsiasi decisione prendano. Essere adeguatamente preparati e avere uno standard minimo di forma fisica è necessario per mantenere un adeguato margine di sicurezza nelle salite alpinistiche. Se, a causa delle tue condizioni fisiche o per qualsiasi altro motivo, la tua guida deciderà che non sei pronto per tentare il monte Rosa, ti verranno proposte alternative adeguate.
Il maltempo o le cattive condizioni potrebbero compromettere le condizioni di scurezza per la salita al Monte Rosa. In tal caso faremo ogni sforzo per fornire un'alternativa adeguatamente impegnativa su una vetta simile

Informazioni

  • MM slash GG slash AAAA
  • MM slash GG slash AAAA
Questo pacchetto vacanza è organizzato da

Questo pacchetto non più disponibile.

Ma puoi scegliere fra molte altre proposte!

Lasciati ispirare con...
Prenota con Monterosa Booking, chiama il numero 0163 1900925
Ufficio turistico di Alagna Valsesia
0163 922 988
ask@alagna.it

L’ufficio del turismo di Alagna Valsesia è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15 alle 18,00
Alagna social media
© Alagna.it | C.F: 82000010023 | P.IVA: 00437970023
sunenvelopephone-handsetcrossmenuchevron-downcross-circle