Difficoltà: media
Quando: Febbraio ad Aprile
Note: Le guide di Alagna possono sciare con massimo 5 sciatori per guida
Lo Sci Alpinismo in Valsesia è sorprendente! Val d’Egua, Val Quarazza, Val Sesia, sotto lo sguardo vigile del Monte Rosa
Una bellissimo anello attraverso le tre valli del versante meridionale del Monte Rosa: ogni giorno si toccherà un fondovalle diverso, sciando con gli occhi puntati sulle impressionanti pareti Sud ed Est del Monte Rosa.
Programma dell’escursione:
1° giorno
Ritrovo ad Alagna alle ore 8.00 presso gli uffici di Alagna.it. Controllo dell’attrezzatura e distribuzione dei materiali tecnici. Salita al colle Piglimò (m 2485) e discesa a Rima, cena e pernottamento a Rima, bellissimo borgo medioevale incastonato tra le montagne
2 giorno
Salita al colle Vallè con le pelli (m 2605) per affrontare la incredibile traversata del Colle della Bottigia (m 2607) e scendere a Macugnaga per cena e pernottamento
3 giorno
Risaliremo la lunga Val Quarazza con le pelli per raggiungere il colle del Turlo (m 2738) e rientrare ad Alagna attraversando il Parco Naturale Alta Valsesia
Il programma potrà essere modificato quotidianamente dalla guida, in accordo con i partecipanti, tenendo in conto le condizioni del meteo e della neve.
Prezzi
Alpinisti | Prezzo per partecipante | ||
---|---|---|---|
La quota comprende: Accompagnamento di una guida UIAGM per i 3 giorni del tour, 1 mezza pensione a Rima, 1 mezza Pensione a Macugnaga, ski pass Monte Moro, equipaggiamento tecnico (imbragatura, ramponi). | |||
Con 1 Alpinista | 1.450 € | ||
Con 2 Alpinisti | 810 € | ||
Con 3 Alpinisti | 600 € | ||
Con 4 Alpinisti | 500 € | ||
Con 5 Alpinisti | 450 € |
Attrezzatura necessaria:
Scarponi da scialpinismo (quelli con doppi modalità walk e sci), sci con attacchi da sci alpinismo, pelli di foca, rampant (ramponi da salita), bastoncini, zaino con porta sci.
Abbigliamento da sci a strati, con capi pratici e leggeri da togliersi o mettere secondo le condizioni ambientali che si troveranno.
I capi che non devono mancare sono: guscio esterno leggero impermeabile e traspirante, giacca interna comprimibile, pantaloni con ghetta integrata e rinforzi protettivi sul fondo gamba, pile, guanti, intimo con maniche lunghe o corte a seconda della temperatura.
Artva, pala e sonda.