Difficoltà: facile
Quando: luglio e agosto
Il circuito che attraversa tre tra le più belle colonie Walser d’Europa
Il Trekking dei Walser tocca 3 importanti colonie fortemente collegate tra loro: Alagna, Rima e Macugnaga.
Antichi sentieri testimoni di secoli di storia di emigrazione portano a scoprire la cultura di villaggi medievali di fondovalle.
Un tour di quattro giorni che al trekking unisce la conoscenza della cultura del territorio e delle peculiarità di ogni villaggio.
La sera poi lo charme delle location scelte regalerà il giusto relax in ambienti dal fascino antico
Programma dell’escursione:
1 giorno arrivo ad Alagna, sistemazione in hotel/B&B – visita alle frazioni del centro e al Walsermuseum di Pedemonte – cena e pernottamento
2 giorno colazione e partenza direzione colle Mud e discesa verso Rima – arrivo e sistemazione a Casa Bastucchi – visita al paese, alla gipsoteca e al laboratorio del Marmo artificiale – cena e pernottamento. Tempo di percorrenza 5 ore
3 giorno colazione e partenza per il rifugio Vallè, nido d’aquila con vista strepitosa cena e pernottamento. Tempo di percorrenza 2 ore
4 giorno colazione e partenza in direzione Macugnaga – arrivo e sistemazione in hotel – visita al paese – cena e pernottamento
5 giorno colazione e partenza per Alagna in minibus
Prezzi
Quota per partecipante | Opzione No Stress | ||
---|---|---|---|
* gruppo di minimo 8 trekkers che si uniscono per diminuire le spese
Date in cui sono organizzati i trekking collettivi i tour privati dovranno essere concordati in base alla disponibilità delle strutture La quota comprende: 4 giorni in mezza pensione – sacco lunch per la durata del trekking–biglietto entrata Walsermuseum di Alagna- minibus per il ritorno ad Alagna. |
|||
con 2 trekkers | 900 € | +270 € | |
con 3 trekkers | 720 € | +270 € | |
con 4 trekkers | 620 € | +270 € | |
con 5 trekkers | 570 € | +270 € | |
con 6 trekkers | 530 € | +270 € | |
con 7 trekkers | 510 € | +270 € | |
con 8 trekkers | 480 € | +270 € | |
gruppo collettivo * | 520 € |
Attrezzatura necessaria:
scarponcini da trekking, racchette telescopiche, pile leggero, guscio antivento o giacca a vento leggera.