alagna valsesia monterosa logo

Da Linate, Malpensa e Bergamo per Alagna: dove inizia l'avventura

Come raggiungere Alagna da Linate, Bergamo o Malpensa

Stai organizzando la tua avventura in montagna e vuoi capire qual è il modo migliore per arrivare ad Alagna?
In questa guida troverai informazioni pratiche, scritte da chi qui ci vive davvero.

Alagna si trova a 110 km da Malpensa, 164 km da Linate e 188 km da Bergamo.
Gli altri aeroporti sono più lontani e, onestamente, non vale la pena citarli.
Dall’aeroporto le alternative sono tre: bus, auto a noleggio o taxi. Vediamole insieme.


🚌 Bus

I trasporti pubblici in Italia hanno spesso una loro “originalità”, e quelli per raggiungere Alagna non fanno eccezione.
L’unico modo davvero sensato per arrivare in pullman, evitando troppi cambi, è partire dalla stazione di Lampugnano (Milano), raggiungibile con la linea rossa della metropolitana.

In alternativa, puoi prendere un autobus dall’aeroporto fino a Milano Centrale, poi un treno per Novara o Vercelli, dove troverai i bus diretti a Varallo e Alagna.
Tuttavia, gli orari non sono sempre comodi e le coincidenze possono essere complicate.
👉 Scrivici a che ora atterrerai: ti aiuteremo noi a trovare la combinazione giusta.


🚗 Auto a noleggio

Affittare un’auto può sembrare comodo, ma chiediti se serve davvero.
Alagna è un piccolo paese di montagna: le distanze si percorrono a piedi, le strade sono strette, i parcheggi pochi e quasi tutti a pagamento (8 € al giorno).
Non tutte le strutture hanno un parcheggio privato e parte del centro è zona a traffico limitato.

Se scegli questa opzione, verifica in anticipo con la tua struttura dove potrai parcheggiare e ricorda di avere catene da neve e gasolio invernale se viaggi con un diesel.
C’è un meccanico molto bravo in paese, ma qui i tempi scorrono con un ritmo un po’ più lento: metti in conto un po’ di pazienza, come in tutte le valli di montagna.


🚖 Taxi (la nostra opzione preferita)

Può sembrare sfacciato dirlo, ma il modo più semplice, comodo e sostenibile per arrivare ad Alagna è prenotare un taxi locale tramite Alagna.it.

Perché?
Perché è la soluzione senza pensieri.
A un prezzo simile a quello del noleggio auto — e di certo più sensato di una giornata di bus — verrai accompagnato direttamente dall’aeroporto alla tua struttura.
E non da un autista qualunque, ma da un abitante del posto, che conosce ogni curva della valle e che ti accoglierà come un ospite, non come un passeggero.

Scegliere un taxi locale significa anche sostenere un turismo etico e autentico: è un modo concreto per entrare in contatto con le persone vere del territorio, quelle che lo vivono e lo amano ogni giorno.
Certo, puoi sempre prenotare online su qualche grande piattaforma, ma — diciamocelo — tra un network senz’anima e un taxista di Alagna c’è la stessa distanza che passa tra un fast food e una trattoria di montagna.
Pensaci 😉

💰 Tariffe indicative (minibus 1–8 posti)

  • Da Malpensa ad Alagna: €250

  • Da Linate ad Alagna: €265

  • Da Bergamo ad Alagna: €420


✉️ Vuoi prenotare subito?

Scrivici a che ora atterrerai — ti veniamo a prendere quando e dove vuoi.
Arriverai rilassato, senza stress, e la tua esperienza inizia già dal viaggio.

Lasciati ispirare con...
Prenota con Monterosa Booking, chiama il numero 0163 1900925
Ufficio turistico di Alagna Valsesia

L’ufficio del turismo è aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle 15 alle 17,30
25 Dicembre Natale - Chiuso
1 Gennaio - Chiuso tutto il giorno
Alagna social media
© Alagna.it | C.F: 82000010023 | P.IVA: 00437970023
sunenvelopephone-handsetcrossmenuchevron-downcross-circle