Istituito nel 1979, il Parco Naturale Alta Valsesia si caratterizza come parco alpino per eccellenza, sviluppandosi dagli 880 m di Fobello ai 4554 m della Punta Gnifetti ed è pertanto il parco più alto d’Europa. Parco alpino per antonomasia, è dominato dalla presenza del massiccio del Monte Rosa e dei suoi ghiacciai che, in particolare nel territorio di Alagna, formano uno straordinario ed emozionante fondale alle escursioni.
I suoi confini occidentali e nord occidentali corrono sullo spartiacque che separa la Valsesia dalla Valle di Gressoney, dal territorio elvetico e della Valle Anzasca. A est confina con la cresta alpina del massiccio del Monte Rosa.
La gestione del territorio è affidata ai guardia parco, che hanno funzione di polizia giudiziaria ma anche di studio sull’area protetta, raccolta di dati, sviluppo dell’educazione ambientale.
Itinerari e trekking nel parco
Conosci meglio la natura del parco
Vacanze nel Parco naturale Alta Valsesia
Informazioni utili
La casa di Fum Biz
Nelle immediate vicinanze del centro visita, il Parco Naturale Alta Valsesia ha realizzato, su di una superficie di circa mezzo ettaro, un orto botanico nel quale hanno trovato la loro giusta sistemazione le principali essenze vegetali caratteristiche dell’area protetta.
Come Arrivare
Guarda qui gli orari della navetta per i mesi maggio e giugno