Difficoltà: difficile (AD-AD+)
Quando: luglio e agosto
Note: le cordate per la Punta Dufour sono consentite solo con un alpinista o due alpinisti affiatati oltre la guida
Riservata a chi ha già buona confidenza con l’alta montagna, questa gita regala emozioni indimenticabili
E’ un ascensione che sotto tutti gli aspetti risulta impegnativa per via dei passaggi di roccia e per i numerosi tratti aerei ed esposti di neve e roccia. Ambiente magnifico con vedute che spaziano dal monte Bianco al Cervino, la catena svizzera alpina e le maggiori vette del monte Rosa.
L’ascensione alla punta Dufour è molto ambita ma richiede un buon allenamento fisico e attitudine alla quota, sia che si decida di partire dalla vicina capanna Margherita (consigliato) o dal rifugio Gnifetti. Chi dorme alla Capanna Margherita gode di una partenza in dicesa, ma non è da sottovalutare la notte a 4554 mt!
Programma dell’escursione:
1° giorno: salita alla Capanna Margherita lungo la via normale (circa 5 ore). Cena e pernottamento in rifugio
2° giorno: . raggiungeremo prima la P.ta Zumstein quindi la base della cresta S, via normale italiana alla P.ta Dufour. Durata della salita circa 3:00 – 3:30. Si percorre lo stesso itinerario anche in discesa. Rientro ad Alagna con gli impianti.
E’ richiesta esperienza di arrampicata e discreta padronanza nell’uso dei ramponi oltre che un buon allenamento
Prezzi
Nr. Alpinisti | Prezzo per partecipante | ||
---|---|---|---|
La quota comprende: accompagnamento Guida Alpina UIAGM, 1 mezza pensione alla Capanna Margherita, funivia per Indren A/R, l’uso dei materiali comuni, eventuale uso di attrezzatura tecnica personale mancante. | |||
1 Alpinista | 1.100 € | ||
2 Alpinisti | 750 € |
Attrezzatura necessaria:
scarponi in plastica, cuoio o materiale impermeabile alti alla caviglia;
guanti, cappello pesante, occhiali con buona protezione, zaino 35 lt, lampada frontale, crema solare;
maglietta intima traspirante, camicia di lana o pile leggero, pile pesante, giacca a vento, calzettoni pesanti e pantaloni caldi, ghette;
imbracatura, ramponi, piccozza e bastoncini telescopici;
sacco lenzuolo, borraccia.