Pacchetto vacanza

Punta Dufour - Dufourspitze

Difficoltà
Sfide
Data di inizio
01 Luglio
Data di fine
31 Agosto
Partecipanti
Max 1
a partire da
1200 €

La Punta Dufour 4634m, Dufourspitze in tedesco e Pointe Dufour in francese, è la vetta più alta del Monte Rosa.
Salita alpinistica riservata a chi ha buona conoscenza con l'alta montagna, è un'esperienza che regala emozioni indimenticabili.
Così chiamata in onore di Guillaume-Henri Dufour, coordinatore della prima opera cartografia svizzera, la salita alla punta Dufour è una cima impegnativa e di grande fascino.

Punto più altro del Monte Rosa, si raggiunge lungo un percorso impegnativo con passaggi di roccia e numerosi tratti aerei ed esposti di neve e roccia.
Ambiente magnifico con vedute che spaziano dal monte Bianco al Cervino, la catena svizzera alpina e le maggiori vette del monte Rosa, è senza dubbio una punta ambitissima per i cultori dell'alpinsmo classico.
Richiede un buon allenamento fisico e attitudine alla quota, sia che si decida di partire dalla vicina capanna Margherita  sia dai rifugi più bassi Gnifetti e Mantova.

Difficoltà: AD – difficoltà alpinistiche sia su roccia che su ghiaccio; pendii di neve e ghiaccio di 40°, passi di arrampicata di III grado. Si richiede una buona forma fisica e capacità di muoversi con i ramponi su ghiaccio e roccia.
Dislivello in salita complessivo per le due giornate: circa 1400 m

Leggi la relazione

Programma

Primo giorno

Salita alla Capanna Margherita o Gnfetti o Mantova lungo la via normale. Cena e pernottamento in rifugio.

Secondo giorno

Partenza all’alba e arrivo in circa 3,30 /6,30 ore in base al rifugo scelto alla Punta Dufour (4634 m), percorrendo la via normale, che passa dalla punta Zumstein.

La salita alla cima del Monte Rosa è una ascensione impegnativa; è richiesta un curriculum con esperienze di arrampicata in alta montagna, discreta padronanza nell’uso dei ramponi e un buon allenamento.

Prezzi

1 alpinista
1200€

La quota comprende

Accompagnamento Guida Alpina IFMGA, 1 mezza pensione alla Capanna Margherita o Gnifetti o Mantova, mezza pensione della guida, funivia per Indren A/R, l'uso dei materiali comuni, attrezzatura tecnica personale mancante.

Attrezzatura necessaria

- 5 strati per la parte superiore del corpo (maglia termica e maglia di ricambio, pile, pile più pesante, piumino, guscio antivento)
- 2 paia di guanti (uno leggero e uno da sci)
- pantaloni da alpinismo antivento
- calzamaglia
- ghette
- scarponi IMPERMEABILI, con suola rigida e alti alla caviglia
- due paia di calze da sci
- cappello che copra le orecchie
- occhiali da sole con buona protezione solare (protezione 3 o 4)
- crema solare e protezione per le labbra
- piccozza
- ramponi con placca antizzoccolo
- imbragatura
- lampada frontale
- sacco lenzuolo
- borraccia/thermos da un lt
- bastoncini telescopici
- casco
- zaino 30/40 litri, compatto che non impacci nei movimenti.
- documento di identità / passaporto
- 2 moschettoni con ghiera
- 1 x anello di fettuccia 120 cm

Nota bene

Difficoltà: AD – difficoltà alpinistiche sia su roccia che su ghiaccio; pendii di neve e ghiaccio di 40°, passi di arrampicata di III grado. Si richiede una buona forma fisica e capacità di muoversi con i ramponi su ghiaccio e roccia.
Dislivello in salita complessivo per le due giornate: circa 1400 m

La salita è possibile solo con un alpinista per guida.

L'alpinismo è un'attività per sua natura pericolosa che può comportare lesioni gravi o morte. Le guide del Monte Rosa, tutte certificate UIAGM, si impegniamo a fare tutto il possibile per ridurre al minimo i pericoli ma il rischio non può mai essere eliminato e va accettato prima di iscriverti a uno dei nostri gruppi
Le guide del Monte Rosa faranno sempre del loro meglio per aiutarti a raggiungere gli obiettivi che ti sei prefisso e assicurarti un'esperienza piacevolissima; tuttavia devi accettare di affidarti al loro insindacabile giudizio mentre sarai in montagna e di rispettare qualsiasi decisione prendano. Essere adeguatamente preparati e avere uno standard minimo di forma fisica è necessario per mantenere un adeguato margine di sicurezza nelle salite alpinistiche. Se, a causa delle tue condizioni fisiche o per qualsiasi altro motivo, la tua guida deciderà che non sei pronto per tentare il monte Rosa, ti verranno proposte alternative adeguate.
Il maltempo o le cattive condizioni potrebbero compromettere le condizioni di scurezza per la salita al Monte Rosa. In tal caso faremo ogni sforzo per fornire un'alternativa adeguatamente impegnativa su una vetta simile.

Informazioni

  • MM slash GG slash AAAA
  • MM slash GG slash AAAA
Questo pacchetto vacanza è organizzato da

Questo pacchetto non più disponibile.

Ma puoi scegliere fra molte altre proposte!

Lasciati ispirare con...
Prenota con Monterosa Booking, chiama il numero 0163 1900925
Ufficio turistico di Alagna Valsesia
0163 922 988
ask@alagna.it

L’ufficio del turismo è aperto
Da lunedì a Sabato:
9:30 - 12:00 / 15:00 - 17:00
Domenica: 9:30 - 12:00 / 14:30 - 16:30
Alagna social media
© Alagna.it | C.F: 82000010023 | P.IVA: 00437970023
sunenvelopephone-handsetcrossmenuchevron-downcross-circle