alagna valsesia monterosa logo

Camminata enogastronomica Val Vogna: Assaggi Walser 2025

Sabato 20 settembre la Val Vogna si è trasformata in un percorso di sapori, incontri e memorie. Con grande partecipazione ed entusiasmo si è svolta la seconda edizione di Assaggi Walser, la camminata enogastronomica e culturale organizzata dal Consorzio Turistico Walser di Alagna con il sostegno del Comune di Alagna.

Un itinerario che ha accolto circa 90 camminatori, guidandoli tra le frazioni alte della valle: un’esperienza che non è stata soltanto un’occasione per degustare i piatti della tradizione, ma un vero viaggio nel cuore della cultura Walser e dell’ospitalità montana

L’accoglienza e i sapori di montagna

La giornata è iniziata a Ca’ Janzo, con una colazione che ha portato subito i partecipanti dentro l’atmosfera autentica della manifestazione: calde bevande e dolci artigianali preparati dalla Pasticceria Carmellino di Varallo, capaci di regalare energia e buonumore per affrontare il cammino.

Tappa dopo tappa, la Val Vogna ha svelato la sua ricchezza. A Selveglio, la musica della fisarmonica di Daniele ha accompagnato le miacce tradizionali e i taglieri preparati dai frazionisti, creando un momento di festa e convivialità.

A Oro, il percorso si è arricchito di cultura con la visita alla torba e alla chiesa di San Lorenzo, mentre a Casavescovo l’Agriturismo Montana Fold ha accolto gli ospiti con frittatine alle erbette e una giardiniera dal gusto genuino.

Il cammino è proseguito fino a Cambiaveto, dove le patate Masarai del Rifugio Sant’Antonio hanno offerto un assaggio di tradizione contadina, e poi a Piane, tra i rinomati formaggi dell’Azienda Agricola Vaira. Infine, la giornata si è conclusa nella suggestiva cornice di Casa Pollet, tra crostate ai mirtilli, liquori artigianali e il profumo del caffè d’la Casarola.

Una comunità che si racconta

Ciò che ha reso speciale Assaggi Walser non è stata soltanto la varietà delle proposte enogastronomiche, ma soprattutto la partecipazione dei frazionisti, veri protagonisti dell’iniziativa. Con passione e dedizione hanno aperto le porte delle loro case, raccontato le storie della valle e condiviso la loro identità, trasformando ogni sosta in un momento di incontro autentico.

Un ringraziamento particolare va a chi ha collaborato alla riuscita della manifestazione: i frazionisti, i consorziati, le realtà locali e tutti coloro che hanno contribuito, dalla logistica all’intrattenimento culturale e musicale.

Un grazie speciale anche a Francesca, entrata quest’estate nello staff dell’Ufficio del Turismo, che ha giocato un ruolo prezioso nell’organizzazione di questa edizione.

Sguardo al futuro

L’edizione 2025 di Assaggi Walser ha confermato come la Val Vogna sia un territorio capace di unire natura, tradizione e convivialità in un’unica esperienza indimenticabile.

📌 L’appuntamento è già fissato: vi aspettiamo numerosi alla prossima edizione per continuare insieme questo viaggio nel cuore della cultura Walser.

Vestiti tipici Walser all'evento Assaggi Walser
Lasciati ispirare con...
Prenota con Monterosa Booking, chiama il numero 0163 1900925
Ufficio turistico di Alagna Valsesia

L’ufficio del turismo è aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle 15 alle 17,30
25 Dicembre Natale - Chiuso
1 Gennaio - Chiuso tutto il giorno
Alagna social media
© Alagna.it | C.F: 82000010023 | P.IVA: 00437970023
sunenvelopephone-handsetcrossmenuchevron-downcross-circle