alagna valsesia monterosa logo
Pacchetto vacanza

Scialpinismo sul Monte Rosa – Punta Giordani 4046 m

Difficoltà
Primi passi
Data di inizio
01 Febbraio
Data di fine
12 Aprile
Partecipanti
Max 4
a partire da
180,00/persona €
/ Per persona

Scoprire il vero scialpinismo sul Monte Rosa alla Punta Giordani, uno degli iconici 4000 della catena, è un’esperienza che ogni appassionato dovrebbe vivere almeno una volta. Dalla cima, lo sguardo abbraccia un mare di vette sciabili che si estendono fino alle Alpi centrali: un punto di partenza ideale per pianificare nuove avventure e per assaporare l’essenza più autentica dell’alta montagna.

La salita inizia dalla stazione di Punta Indren, a 3275 metri. Qui si mettono subito le pelli e si inizia a risalire il vasto pendio che, con pendenze crescenti fino a quota 3800 metri, regala un panorama sempre più ampio. La fatica scompare man mano che lo scenario si apre: ghiacciai scintillanti, silenzi assoluti e la sensazione di libertà che solo lo scialpinismo Monte Rosa sa offrire.

Raggiunti i 4000 metri, si tolgono gli sci per affrontare a piedi gli ultimi metri che portano a uno dei punti panoramici più spettacolari dell’intero massiccio. Da qui, nelle giornate limpide, la vista spazia fino al Lago di Garda, un colpo d’occhio che ripaga di ogni sforzo.

La discesa è pura emozione: i primi metri ci portano a cercare la neve migliore fino ai 3300 metri, poi la scelta è doppia. Possiamo scendere verso Alagna, attraversando il ghiacciaio di Bors e i celebri canali valsesiani, oppure virare verso Gressoney, lungo itinerari mitici come il Canale dell’Aquila, lo Stolemberg o il Colle della Salza.

Ogni curva richiede precisione, tecnica e controllo, ma sarà proprio questa concentrazione a rendere l’esperienza indimenticabile. Paesaggi spettacolari e discese da sogno attendono chi desidera vivere lo scialpinismo Monte Rosa nel suo significato più autentico — tra libertà, bellezza e rispetto per la montagna.

Programma

Giorno 0

Ore 17:00, briefing con la tua guida UIAGM, che potrà avvenire in ufficio, in videochiamata o al telefono, come preferisci. Vogliamo conoscerti per assicurarci di comprendere le tue aspettative. Verificheremo i dettagli dell’equipaggiamento e prepareremo il piano per la giornata successiva, tenendo conto dell’allenamento, del meteo e delle condizioni della neve.

Giorno 1

Inizierai la tua avventura di sci alpinismo incontrando la guida al Passo dei Salati. Mentre controlliamo insieme l’attrezzatura, l’adrenalina inizierà a salire in attesa di raggiungere Punta Indren con gli impianti del Monterosaski. Dalla stazione della telecabina di Punta Indren a 3275 metri, metterai le pelli e sbloccherai i talloni, quindi inizieremo a salire per circa 3 ore verso la Punta Giordani. Una volta arrivati in cima, la fatica sarà ricompensata da una discesa indimenticabile!

Prezzi

1 partecipante
€ 540,00
2 partecipanti
€ 300,00 / persona
3 partecipanti
€ 220,00 / persona
4 partecipanti
€ 180,00 / persona
Collettiva (Max 4 partecipanti)
€ 220,00 / persona

La quota comprende

accompagnamento di una guida UIAGM del Monte Rosa, ski pass, equipaggiamento tecnico (imbragatura, ramponi), safety kit* (pala, artva e sonda).

*safety kit disponibili fino ad esaurimento scorte

Non è incluso nel prezzoassicurazione infortuni (consigliata), i pasti non indicati per sé e per la guida, tutto ciò che non è specificato alla voce "La quota comprende"

Attrezzatura necessaria

– safety kit: artva, pala, sonda
– racchette da sci telescopiche
– pelli
– sci e scarponi da sci alpinismo
– imbragatura
– 1 moschettone a ghiera
– ramponi da sci
– piccozza
– crema solare con buona protezione
– coltello
– guanti da sci
– thermos
– occhiali da sole + maschera da sci
– zaino da 30 l
– cappello da sole + cappello anti vento
– calze di lana
– abbigliamento da sci a strati (intimo traspirante, pile, guscio anti vento, giacca da sci e pantaloni con ghetta integrata)

Nota bene

Le guide del Monte Rosa salgono la Punta Giordani con gli sci con massimo 4 sciatori per guida.

  • Le guide del Monte Rosa possono modificare gli itinerari e i programmi di attività in base alle condizioni meteo, all’accessibilità dei rifugi e alla preparazione fisica dei partecipanti.
  • I periodi previsti per le attività possono variare a causa delle condizioni meteo e dello stato fisico dei luoghi (innevamento, condizioni del terreno, ecc.).

Affrontare una salita di sci-alpinismo richiede una combinazione di abilità tecniche e resistenza fisica. Mentre la capacità di sciare su una pista nera può indicare un buon livello di preparazione tecnica, lo sci-alpinismo richiede anche una preparazione fisica completa e una buona capacità di adattamento alle condizioni variabili della montagna.

Prenota
Informazioni

  • MM slash GG slash AAAA
  • MM slash GG slash AAAA
Questo pacchetto vacanza è organizzato da

Questo pacchetto non più disponibile.

Ma puoi scegliere fra molte altre proposte!

Lasciati ispirare con...
Prenota con Monterosa Booking, chiama il numero 0163 1900925
Ufficio turistico di Alagna Valsesia

L’ufficio del turismo è aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle 15 alle 17,30
25 Dicembre Natale - Chiuso
1 Gennaio - Chiuso tutto il giorno
Alagna social media
© Alagna.it | C.F: 82000010023 | P.IVA: 00437970023
sunenvelopephone-handsetcrossmenuchevron-downcross-circle