Montare a neve la panna, incorporare farina e latte fino ad ottenere un composto abbastanza consistente ma comunque liquido. Versare un mestolo del composto su una delle due piastre ben calde dei ferri da miaccio (sono necessari gli appositi ferri precedentemente scaldati e unti con lardo), tenere schiacciato il ferro sul fuoco. Cuocere le miacce da ambedue i lati e servire farcite con salumi, toma, burro fuso o marmellata.
Torta di Alagna
Ingredienti (per 6 persone)
Farina gialla 400 gr
Farina bianca 300 gr
3 uova
200 g di cipolle
300 gr di latte
100 gr di salame
100 gr di toma
100 gr di mele
6 gr di lievito di birra
50 gr di burro
Preparazione
Lavare, tritare e imbiondire la cipolla con il burro. Impastare le farine con il lievito sciolto nel latte tiepido, il burro sciolto, le uova e il sale ottenendo un impasto di media densità. Unire la cipolla, il salame, la toma e le mele a pezzetti. Nel caso il composto fosse troppo compatto aggiungere latte o nel caso contrario aggiungere farina. Rovesciare in una teglia imburrata ed infarinata e cuocere in forno a 160° per 30 minuti, poi a 150° per altri 10 minuti.
LE RAVIOLE
Ingredienti (per 6 persone)
Farina gialla 400 gr
Farina bianca 300 gr
3 uova
200 g di cipolle
300 gr di latte
100 gr di salame
100 gr di toma
100 gr di mele
6 gr di lievito di birra
50 gr di burro
Preparazione
In una bacinella ammorbidire il pane con 2 dl di latte. Far bollire il latte restante con un lt di acqua salata. Aggiungere al pane ammollato le uova, unire le farine e impastare fino a quando il composto diventa omogeneo ma non troppo duro. Formare delle palline e riempirle in giusta proporzione o con il salame, o con la toma o il burro. All’ebollizione del latte misto all’acqua, unire la pancetta affumicata tagliata a piccoli pezzetti. Immergere le raviole una alla volta, stando attenti che non si attacchino sul fondo. Cuocere a fuoco lento per circa un’ora ( non mescolare mai dopo l’ebollizione perché si disfano).
caso contrario aggiungere farina. Rovesciare in una teglia imburrata ed infarinata e cuocere in forno a 160° per 30 minuti, poi a 150° per altri 10 minuti.
WALLISSCHUPPA
Ingredienti (per 6 persone)
700 gr cipolle
700 gr di pancetta a cubetti
200 gr di burro
400 gr di pane di segale
2 l di brodo
500 gr di toma
Preparazione
Lavare e pulire la cipolla e tagliarla a fettine. Tagliare il pane a fette e metterlo su una teglia, cospargerlo di formaggio e tostarlo in forno. Preparare il brodo, cuocere le cipolle in una casseruola con 100 gr di burro, unire la pancetta soffritta e disporre parte del composto sul fondo di una ciotola. Coprire con una fetta di pane e la toma a strati fino al riempimento della ciotola. Versarvi sopra il brodo e mettere in forno a gratinare leggermente. Servire irrorando la superficie con burro spumeggiante.
Uberlekke
Ingredienti (per 6 persone)
300 gr di manzo
300 gr di carne di pecora
300 gr di costine di salame
300 gr di pancetta
300 gr di capra
300 gr di carote
300 gr di rape
300 gr di patate
200 gr di cavolo
alloro e pepe
Preparazione
Marinare per circa 15 giorni la carne sotto sale con spicchi di aglio, alloro e sale. Bollire la carne rispettando i tempi di cottura di ciascun pezzo (le carni di animali adulti necessitano maggior tempo di cottura). Aggiungere foglie di alloro, sedano e pepe per dare sapore. Quando le carni sono quasi giunte al punto di cottura unire le carote, le rape, il cavolo e per ultime le patate.
D'WIWELLATA
Ingredienti (per 6 persone)
170 gr di farina bianca
260 gr di miele
1 l di latte
170 gr di burro
250 gr di vino rosso
Preparazione
Mescolare la farina al burro sciolto. A parte far bollire il latte, unirlo al composto e amalgamare come per una normale besciamella, cuocere 5 minuti a fuoco dolce. Ritirare dal fuoco e aggiungere il miele ed il vino, lasciare intiepidire.
L’ufficio del turismo è aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle 15 alle 17,30 25 Dicembre Natale - Chiuso 1 Gennaio - Chiuso tutto il giorno