La via normale del Gran Paradiso rappresenta un'ascesa affascinante e accessibile che apre le porte all'alpinismo senza implicare eccessive difficoltà, ma con l'obiettivo di raggiungere una vetta prestigiosa di oltre 4.000 metri. Questo itinerario è indicato per tutti coloro che desiderano affrontare la loro prima esperienza in quota. La salita fino alla vetta offre l'opportunità di esplorare il ricco e affascinante Parco Nazionale del Gran Paradiso, con la sua variegata fauna alpina, e di godere dell'ospitalità offerta dal Rifugio Chabod.

Difficoltà: PD- qualche difficoltà alpinistica su roccia o neve, pendii di roccia o ghiaccio fino 34-40° Escursione su ghiacciaio tecnicamente non difficile, ma a seguire aerea cresta nevosa.
Tempo di salita: circa 5 ore
Dislivello in salita: circa 890 m

Il 'Re di Pietra', così è chiamato il Monviso, la vetta più alta delle Alpi Cozie. La salita del Monviso è una sfida alpinistica caratterizzata da un considerevole dislivello e da tratti esposti su terreno roccioso, tecnicamente affrontabili con una buona preparazione fisica.

Lasciati affascinare da ogni istante di questa scalata, dal suo magnifico ambiente e dal costante mutare del paesaggio che si apre gradualmente, offrendo viste mozzafiato: dalla pianura del basso Piemonte all'intero arco alpino."

Parti per un'avventura alpina di tre giorni nel cuore del massiccio del Monte Rosa, lascia alle spalle la routine quotidiana e concentra la tua attenzione sul tuo nuovo obiettivo alpinistico. Conquista sei cime che svettano oltre i 4000 metri: Pyramide Vincent (4215 m), Corno Nero (4321 m), Ludwigshöhe (4342 m), Punta Parrot (4435 m), Punta Zumstein (4563 m) e Punta Gnifetti, sede dell'iconica Capanna Margherita (4554 m) – il rifugio più alto d'Europa.

Corso di sci alpinismo sul monte Rosa di un weekend per imparare a muoversi in sicurezza

Imparerai le basi per la scelta/organizzazione della gita, la tecnica di salita con le pelli di foca, l’autosoccorso in valanga e ragioneremo insieme di topografia, nivologia, training e materiali.

Il corso si rivolge a persone che hanno già una buona tecnica di sci tradizionale.

La scelta dei percorsi del corso di sci alpinismo verrà fissata in funzione delle condizioni di innevamento.

4 uscite  nel fantastico mondo della neve vera; niente piste battute, niente bianco addomesticato ma solo l’ecosistema intatto della montagna lontana dai luoghi comuni.

Ti faremo sciare dapprima con pendii dolci e pian piano su terreni più impegnativi, con l'obiettivo di insegnarti a fare una traccia più sicura, mostrandoti sul campo come la scelta ottimale dell’itinerario possa rendere marginale la qualità della neve.
Approfondiremo il tema fondamentale dell'organizzazione della gita, dell’autosoccorso e ci documenteremo sull'attrezzatura idonea.

Lasciati ispirare con...
Prenota con Monterosa Booking, chiama il numero 0163 1900925
Ufficio turistico di Alagna Valsesia
0163 922 988
ask@alagna.it

L’ufficio del turismo è aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle 15 alle 17,30
25 Dicembre Natale - Chiuso
1 Gennaio - aperto solo al pomeriggio
Alagna social media
© Alagna.it | C.F: 82000010023 | P.IVA: 00437970023
sunenvelopephone-handsetcrossmenuchevron-downcross-circle