• Home
  • Il blog di Alagna.it
  • Video
  • Eventi e Appuntamenti
  • itIt
  • enEn

Search

Main Navigation
INVERNO COSA FARE
  • Vacanze
    • Crea la tua vacanza!
    • Pacchetti vacanza
    • Sciare Gratis
    • Acquista skipass
  • Estate
    • Tour del Monte Rosa (TMR)
    • Alpinismo
    • Arrampicare
    • Trekking e Passeggiate
    • Parco naturale
    • Bike
    • Pesca in Valsesia
    • Sport sul fiume Sesia
    • Gite fuoriporta
  • Inverno
    • Freeride Paradise
    • Prezzi Ski Pass Alagna Monterosaski
    • Impianti di Risalita
    • Eliski
    • Sci Fuoripista Monterosa
    • Sci Alpinismo
    • Scuola Sci
    • Guide Alpine
    • Beauty Farm e Relax
    • Pattinaggio ghiaccio
    • Yoga sulla Neve
    • Sci di Fondo
    • Passeggiate invernali
  • Il Paese
    • Dove Alloggiare
    • Affitti da privati
    • Rifugi del Monte Rosa
    • Ristoranti e Pub
    • Artigianato
    • Le cantine del Nebbiolo
    • Prodotti Tipici
    • Negozi e Noleggi
    • Il museo Walser
  • Territorio
    • Webcam
    • Il Monte Rosa
    • L’alta Valsesia
    • La Storia
    • I Walser oggi
  • Info
    • Come arrivare
    • Chi contattare
    • Sanità ed emergenza
    • Dove parcheggiare
    • Orari messe

Acclimatarsi è una necessità

La differenza tra un principiante e un escursionista non è l’esperienza ma l’atteggiamento con cui si approccia alla montagna. Se la tua prossima sfida è raggiungere la Capanna Margherita devi lasciare perdere la fretta: aggiungi al tuo programma un paio di giorni dedicati all’acclimatamento.
Per questo noi di Alagna.it abbiamo concordato con l’Hotel Cristallo un’offerta speciale per il pernottamento: 49€ B&B + area relax al rientro dalla gita per una doccia e un po’ di ripos! Dai alle emozioni il tempo che si meritano!

Due parole sulla gita alla Capanna Margherita
La gita alla Capanna Margherita è per tutte le persone che hanno un discreto allenamento e sanno affrontare salite di 4/6 ore. La gita non comporta difficoltà tecniche particolari. Non ci sono punti esposti e rocce da superare; si tratta di un lungo trekking sulla neve da affrontare in cordata, perché attraversa ampie aree dove sono presenti crepacci.
La gita si effettua da fine giugno a metà settembre. Il periodo migliore in genere sono le ultime settimane di luglio e i primi 10 giorni di agosto. Ma poiché la gita è in quota (si raggiungono i 4554 m) è difficile dire quale sia il periodo ideale, poiché le condizioni dipendono dal meteo e dalla situazione del ghiacciaio.
Il modo più giusto per affrontare questa gita è pensare ad un lasso di tempo e scegliere in quello, sotto data, la giornata con le condizioni migliori. Le gite alla capanna Margherita si possono fare in 2, 3 o più giorni. Più lento è il percorso, più l’acclimatazione è garantita e quindi anche il successo della gita.
Per saperne di più dai un occhiata ai nostri pacchetti!

TREKKING MARGHERITA

Leggi

CAPANNA MARGHERITA

Leggi

NOTTE ALLA MARGHERITA

Leggi

PUNTA DUFOUR

Leggi

4 4000

Leggi

Pacchetti Vacanza

  • Tutti
  • Slow life
  • Active life
  • Alpinismo
  • Neve

Blog

  • DAL CRISTALLO A CASA SMITT: 5 HOTEL STORICI AD ALAGNA
  • 5 + 1 COSE DA FARE AD ALAGNA IN ESTATE
  • 7 FANTASTICI B&B DOVE DORMIRE AD ALAGNA

Prossimi Appuntamenti

  • 28Dic

    Spettacolo itinerante San Miklos at 11:00AM, sabato 28 Dicembre 2019
  • 07Dic

    Truccabimbi natalizio at 15:30PM, sabato 07 Dicembre 2019
2016 Consorzio Monterosa Valsesia, P.iva 02623320021. All Rights Reserved. SEO by Eviblu -
  • Stay Connected
  • Twitter
  • Facebook
  • Google Plus
  • Facebook