• Home
  • Il blog di Alagna.it
  • Video
  • Webcam del Monterosaski
  • Eventi e Appuntamenti
  • itIt
  • enEn

Search

Main Navigation
INVERNO COSA FARE
  • Vacanze
    • Crea la tua vacanza!
    • Pacchetti vacanza
    • Sciare Gratis
    • Acquista skipass
  • Estate
    • Tour del Monte Rosa (TMR)
    • Alpinismo
    • Arrampicare
    • Trekking e Passeggiate
    • Parco naturale
    • Bike
    • Pesca in Valsesia
    • Sport sul fiume Sesia
    • Gite fuoriporta
  • Inverno
    • Freeride Paradise
    • Prezzi Ski Pass Alagna Monterosaski
    • Impianti di Risalita
    • Eliski
    • Sci Fuoripista Monterosa
    • Sci Alpinismo
    • Scuola Sci
    • Guide Alpine
    • Beauty Farm e Relax
    • Pattinaggio ghiaccio
    • Yoga sulla Neve
    • Sci di Fondo
    • Passeggiate invernali
  • Il Paese
    • Dove Alloggiare
    • Affitti da privati
    • Rifugi del Monte Rosa
    • Ristoranti e Pub
    • Artigianato
    • Le cantine del Nebbiolo
    • Prodotti Tipici
    • Negozi e Noleggi
    • Il museo Walser
  • Territorio
    • Webcam
    • Il Monte Rosa
    • L’alta Valsesia
    • La Storia
    • I Walser oggi
  • Info
    • Come arrivare
    • Chi contattare
    • Sanità ed emergenza
    • Dove parcheggiare
    • Orari messe

Fattoria Le Beline, Allevamento capre Saanen

Le Beline

L’azienda agricola “le Beline” è nata da un’idea di Anna e Marco nel novembre 2002 con 11 capre Saanen, che sono diventate oggi 40 capi, più 2 mucche e 1 cavallo. Gli animali partoriscono fra dicembre e febbraio, da questo periodo fino ad ottobre, o inizio novembre, le capre vengono munte 2 volte al giorno, il latte abbondantemente prodotto viene lavorato in azienda ed è possibile acquistarlo sia crudo che pastorizzato.

Dalla primavera 2008 le Beline produce yogurt naturale di capra (Capryò), senza aggiunta di conservanti ne addensanti, confezionato in vasi da 200, 330 gr e in bottiglie da 1 litro. Si producono formaggi sia freschi che stagionati, a coagulazione sia lattica che presamica, confezionati in diversa pezzatura, dai 300 grammi al chilo.

È possibile visitare l’azienda in qualunque momento dell’anno, previa telefonata. Nei mesi primaverili – estivi (periodo migliore sia per le condizioni meteo, sia per poter osservare le più importanti attività degli animali) si potranno vedere le madri in lattazione, i giovani esuberanti capretti nel loro pieno vigore, il pascolo degli animali adulti e si potarnno osservare i loro rapporti sociali ed avere informazioni sull’origine e sulle caratteristiche della razza allevata. Nel periodo autunnale, e comunque nelle settimane precedenti ai parti, le uscite sono sporadiche, mentre durante l’inverno le passeggiate sono limitate dalle condizioni del tempo meteorologico.

Normalmente la fattoria viene raggiunta a piedi. Percorrendo circa 300 metri dal parcheggio comunale. La strada sterrata può essere percorsa da sole auto.

INFORMAZIONI E CONTATTI

  • RECAPITI

FATTORIA LE BELINE
Loc. Pianaccia Frazione Grampa Mollia – Mollia
Tel. 340 4083033
Scrivi alla Fattoria le Beline

GUARDA LA GALLERY

  • Open Gallery

Fattoria Le Beline

Total 6 photos

Pacchetti Vacanza

  • Tutti
  • Slow life
  • Active life
  • Alpinismo
  • Neve

Blog

  • DAL CRISTALLO A CASA SMITT: 5 HOTEL STORICI AD ALAGNA
  • 5 + 1 COSE DA FARE AD ALAGNA IN ESTATE
  • 7 FANTASTICI B&B DOVE DORMIRE AD ALAGNA

Prossimi Appuntamenti

  • 07Dic

    Magie del Natale 7/8 dicembre at 10:00AM, sabato 07 Dicembre 2019
  • 28Dic

    Spettacolo itinerante San Miklos at 11:00AM, sabato 28 Dicembre 2019
  • 07Dic

    Truccabimbi natalizio at 15:30PM, sabato 07 Dicembre 2019
2016 Consorzio Monterosa Valsesia, P.iva 02623320021. All Rights Reserved. SEO by Eviblu -
  • Stay Connected
  • Twitter
  • Facebook
  • Google Plus
  • Facebook