Il Rifugio Ospizio Sottile è situato a 2.480 m. di quota sul Colle Valdobbia, sulla via che mette in comunicazione la val Vogna e la Valsesia con la Valle di Gressoney, quindi il Piemonte e la Valle D’Aosta. Punto fondamentale di transito, per secoli emigranti e commercianti sono stati costretti all’attraversamento del Colle anche nella stagione invernale e ad affrontare le relative intemperie dell’alta montagna. Per questo motivo dopo la seconda metà del ‘700 furono costruiti sul valico una cappella e una stalla come ricovero, soluzione che ben presto si rivelò inadeguata data l’alta affluenza di viandanti e le sempre più numerose vittime del gelo e delle valanghe invernali.
Nel 1823 grazie all’intervento del canonico Nicolao Sottile il ricovero fu ampliato e trasformato nell’Ospizio Sottile, rifugio per i passanti nella stagione invernale e punto di osservazioni astronomiche e centro meteorologico.
Nell’ultimo decennio l’antico stabile è stato completamente ristrutturato e oggi il rifugio, che si trova per metà su territorio Valdostano e per metà su territorio Piemontese, è gestito con tanta passione da uno staff giovane, competente, amante della montagna, della cucina genuina e dell’accoglienza.
L’ospitale e spazioso salone riscaldato che si trova al piano terra dell’antico edificio è utilizzato non solo per mangiare ma anche come sala lettura, come locale di aggregazione e per la proiezione di diapositive. Al piano superiore il rifugio dispone di 4 confortevoli camerette dotate di caldi piumoni, 2 da 4 persone e 2 da 2 persone, oltre a un’ampia camerata con 9 posti letto; i servizi igienici sono forniti di 2 docce con acqua calda.
Nell’estate 2010 è stata completamente recuperata in tutto il suo splendore e riaperta al pubblico l’antica cappella che è oggi parte integrante del rifugio.
Dall’estate 2011 è in funzione una piccola biblioteca con testi storici locali e volumi riguardanti la montagna ed in particolare la val Vogna.
Lo Staff del rifugio è sempre a disposizione per dare suggerimenti circa gli itinerari, per illustrare le abitudini della fauna circostante e presentare le caratteristiche della flora locale.
Informazioni e contatti
Recapiti
Colle Valdobbia – m. 2480 – Riva Valdobbia
Tel. 333.8882699 – 338.5337459
E-mail: scrivici
Sito: http://www.rifugiosottile.wordpress.com