Capanna Margherita - la gita che colpisce al cuore

Raggiungi il Rifugio più Alto d'Europa!

La sfida sta per cominciare: come ogni anno ci prepariamo alla prossima apertura del Rifugio Regina Margherita, il più affascinante, il più panoramico, sicuramente il più alto d'Europa. Con i suoi 4.456 metri sul livello del mare, la Capanna Margherita, questo il nome alternativo con cui è conosciuta, svetta sulla cima di Punta Gnifetti, nel Gruppo del Monte Rosa, attirando in inverno ma soprattutto in estate i veri appassionati di escursionismo. Proprio in estate, la salita alla Capanna Margherita risulta meno ostile, accessibile anche ai non professionisti, pur con tutti gli imprevisti meteorologici e climatici che rendono l'uscita una piccola grande impresa. Non capita certo a chiunque di riuscirci: occorre una certa preparazione fisica, una buona dose di coraggio e, come consigliamo sempre, il supporto delle guide alpine UIAGM. A quel punto non resta che compiere il primo passo verso la vetta e... partire!

Prenota online la tua gita alla Capanna Regina Margherita

il Rifugio più Alto d'Europa

 

PERIODI DI APERTURA DELLA CAPANNA MARGHERITA PER IL 2016

Nel periodo invernale la salita alla Capanna Margherita è possibile ma i locali interni rimangono chiusi. È quindi nei mesi centrali dell'estate che il rifugio offre il meglio di sé, grazie alla perfetta organizzazione della struttura e alla gestione consapevole, attenta alle problematiche ambientali. Capanna Margherita è infatti dotata di ogni comfort, dalla sala bar e ristorante all'illuminazione elettrica, con sistema di qualità certificato UNI EN ISO 14001 (minimo impatto sull'ambiente circostante). Non manca la connessione Internet e c'è perfino una piccola biblioteca per trascorrere qualche ora in assoluta tranquillità in compagnia di un buon libro. Il paesaggio circostante è sublime, con lo sguardo che spazia sui ghiacciai e sulle cime di Parrot, Lyskamm, Zumstein e Dufour.

La capacità è di soli 70 posti letto in camere con letto a castello, per cui è opportuno organizzarsi in anticipo e prenotare il posto onde evitare di trovare occupato anche per un solo giorno di permanenza. Il periodo di apertura previsto per il 2016 andrà dal 18 giugno all'11 settembre. Le date rimangono comunque indicative per cui invitiamo a ricontrollare il nostro sito o ancora meglio a iscriversi alla newsletter o seguirci alla pagina Facebook. Raccomandiamo a tutti prudenza, ricordando che la salita è molto tecnica e va affrontata con le dovute competenze, in compagnia di guide esperte qualora dovesse mancare l'esperienza necessaria. Un minimo di buon senso ricompenserà ampiamente i vostri sforzi per arrivare così in alto. Preparate gli scarponi, si parte!

Contattaci senza impegno per avere informazioni utili

Lasciati ispirare con...
Prenota con Monterosa Booking, chiama il numero 0163 1900925
Ufficio turistico di Alagna Valsesia
0163 922 988
ask@alagna.it

L’ufficio del turismo è aperto
Da lunedì a Sabato:
9:30 - 12:00 / 15:00 - 17:00
Domenica: 9:30 - 12:00 / 14:30 - 16:30
Alagna social media
© Alagna.it | C.F: 82000010023 | P.IVA: 00437970023
sunenvelopephone-handsetcrossmenuchevron-downcross-circle