Difficoltà: media
Quando: metà gennaio ad aprile
Note: Le guide di Alagna accompagnano su ghiacciaio massimo 5 sciatori per guida
La primavera è fatta per i tour sopra i 3500 m
Se uscire dai luoghi comuni è la tua filosofia di vita, lo scialpinismo sul Monte Rosa è una scelta inevitabile: la base è la Capanna Gnifetti, arroccata sul ghiacciaio del Garstelet che sfida da 100 anni intemperie e cambiamenti climatici, l’ambiente è il Monterosa con 18 cime che superano i 4000 m. e la tua sfida saranno i suoi pendii generosi.
Programma dell’escursione:
1° giorno
Ritrovo ad Alagna alle ore 8.00 presso gli uffici di Alagna.it. Controllo dell’attrezzatura e distribuzione dei materiali tecnici. Sci fuoripista con introduzione allo sci alpinismo e salita con le pelli nel primo pomeriggio alla Capanna Gnifetti dove arriveremo per le 16.00. Affronteremo il percorso da Indren alla Gnifetti, breve e non troppo impegnativo, con calma e lunghe soste, per godere del panorama e acclimatarci gradualmente all’altezza Cena nella sala riservata alle guide e pernottamento in cameretta
2° giorno
L’escursione procede con la salita alla Capanna Margherita di primo mattino (3 ore circa), in cordata, assistiti dalla guida che vi accompagnerà in un viaggio memorabile dallo skyline incredibile. Arriveremo alla Capanna Margherita verso metà mattina e dopo la foto di rito, rientro alla Capanna Gnifetti con una discesa di 900 m
3° giorno
Salita alla Piramide Vincent 4060 m (2 ore circa) e discesa a Gressoney lungo la l’incredibile Valle Perduta, in un susseguirsi di fuoripista facili e rientro ad Alagna
Il programma potrà essere modificato quotidianamente dalla Guida, in accordo con i partecipanti, tenendo in conto le condizioni meteo e della neve
Prezzi
Alpinisti | Prezzo per partecipante | ||
---|---|---|---|
La quota comprende:Accompagnamento di una guida UIAGM per i 3 giorni del tour, 2 mezza pensione alla Capanna Gnifetti, 1 giornaliero Monterosaski, equipaggiamento tecnico (imbragatura, ramponi). | |||
Con 1 Alpinista | 1.450 € | ||
Con 2 Alpinisti | 880 € | ||
Con 3 Alpinisti | 700 € | ||
Con 4 Alpinisti | 610 € | ||
Con 5 Alpinisti | 550 € |
Attrezzatura necessaria:
Scarponi da scialpinismo (quelli con doppi modalità walk e sci), sci con attacchi da sci alpinismo, pelli di foca, rampant (ramponi da salita), bastoncini, zaino con porta sci.
Abbigliamento da sci a strati, con capi pratici e leggeri da togliersi o mettere secondo le condizioni ambientali che si troveranno.
I capi che non devono mancare sono: guscio esterno leggero impermeabile e traspirante, giacca interna comprimibile, pantaloni con ghetta integrata e rinforzi protettivi sul fondo gamba, pile, guanti, intimo con maniche lunghe o corte a seconda della temperatura.
Artva, pala e sonda.