Aerea, elegante, sospesa tra due pareti vertiginose, la traversata dei Lyskamm è una delle grandi classiche dell’alpinismo sul monte Rosa. La traversata dei Lyskamm è più di una scalata; è una coreografia con la montagna stessa, un dialogo con le vette. E quando ti guarderai indietro, saprai di aver danzato con il Lyskamm, e che questa danza sarà per sempre."

Nota per essere una delle traversate più tecniche delle Alpi, connette le due cime principali le Lyskamm: la cima est (4.533 metri) e la cima ovest (4.479 metri) richiede competenze avanzate di arrampicata su ghiaccio e roccia, oltre a una buona resistenza fisica.

Parti per un'avventura alpina di tre giorni nel cuore del massiccio del Monte Rosa, lascia alle spalle la routine quotidiana e concentra la tua attenzione sul tuo nuovo obiettivo alpinistico. Conquista sei cime che svettano oltre i 4000 metri: Pyramide Vincent (4215 m), Corno Nero (4321 m), Ludwigshöhe (4342 m), Punta Parrot (4435 m), Punta Zumstein (4563 m) e Punta Gnifetti, sede dell'iconica Capanna Margherita (4554 m) – il rifugio più alto d'Europa.

Un intenso programma di quattro giorni, studiato per esplorare il massiccio del Monte Rosa scalando 5 dei suoi 4000 imparando la tecnica di “cramponnage”, le manovre di autosoccorso e la conduzione in sicurezza della cordata su ghiacciaio senza trascurare i 4000 più belli del massiccio

Se hai pensato che salire una cascata di ghiaccio, sia una follia, ti stai sbagliando!

Il ghiaccio d’inverno è magico, silenzioso, arabescato e lucido. Arrampicare sul ghiaccio è un'esperienza incredibile, meno difficile di quanto tu possa credere, che ti accende di adrenalina e talvolta ti fa innamorare. A Gressoney le cascate della Nicchia, la cascata di Punta Iolanda, la Ypsilon e quella del Lys Balma sono la nostra palestra preferita.

Il corso di base delle guide di Gressoney affronta i temi fondamentali dell’arrampicata su ghiaccio in 4 giornate di approfondimento e pratica. Ottimo corso per chi si vuole avvicinare all’alpinismo.
Sicurezza, piolet traction, progressione a triangolo, materiali e training sono l’obiettivo che ci prefiggiamo di raggiungere per introdurti al mondo dell’acqua ghiacciata con professionalità e competenza.


Se hai sognato di raggiungere la punta della seconda vetta d'Europa lo stage Monte Rosa Top fa al caso tuo. Salire i 4633 m della punta Dufour, seguendo un programma graduale di acclimatazione, con un approccio progressivo alle tecniche di base di salita alpina, è l’obiettivo che devi proporti, se sogni le vette più alte del vecchio continente.
Ti proponiamo un percorso studiato nei dettagli, nato per condurti sulla vetta della punta Dufour, attraverso passaggi graduali, per avvicinarti armonicamente al cramponage, alla salita su roccia e ai passaggi in cresta senza stress.

Se l’alpinismo è ormai nel tuo DNA e il tuo nuovo obiettivo è raggiungere la vetta più alta del Monte Rosa, le nostre guide alpine sono pronte per portarti alla Punta Dufour a 4634 m.

La Punta Dufour 4634m, Dufourspitze in tedesco e Pointe Dufour in francese, prende il nome da Guillaume-Henri Dufour, coordinatore della prima opera di cartografia svizzera.
Questa salita alpinistica è riservata a chi ha buona conoscenza dell'alta montagna, è una cima impegnativa che prevede vie di roccia e misto, è un'esperienza di grande fascino, che regala emozioni indimenticabili.

Data la difficoltà dell’escursione, chiederemo agli alpinisti un un curriculum con esperienze di creste, arrampicata in alta montagna, padronanza nell’uso dei ramponi e un buon allenamento. A questo proposito, prima di prenotare la salita alla Punta Dufour, consigliamo una salita di prova come la Cresta del Soldato, durante la quale le nostre guide valuteranno vostro il livello di preparazione.

La Punta Dufour è un’escursione consigliata anche a tutti gli alpinisti che hanno come obiettivo la salita del Monte Bianco

Lasciati ispirare con...
Prenota con Monterosa Booking, chiama il numero 0163 1900925
Ufficio turistico di Alagna Valsesia
0163 922 988
ask@alagna.it

L’ufficio del turismo è aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle 15 alle 17,30
25 Dicembre Natale - Chiuso
1 Gennaio - aperto solo al pomeriggio
Alagna social media
© Alagna.it | C.F: 82000010023 | P.IVA: 00437970023
sunenvelopephone-handsetcrossmenuchevron-downcross-circle